Il corso di Trasmissioni Ottiche è composto da 1 modulo didattico [5 crediti]. Questo corso è stato progettato in collaborazione con il Professor Rafael Peréz-Jimenéz ed è offerto parallelamente presso la nostra Università e l'Università di Las Palmas a Gran Canaria, Spagna.
Scopo del corso è lo studio delle caratteristiche dei sistemi di comunicazione basati su tecnologia ottica, sia in ambito fisso (comunicazioni su fibra) che wireless (comunicazioni ottiche a infrarossi). Il corso analizzerà tutti gli elementi chiave di un sistema di comunicazione ottico, quali trasduttori di sorgente (emettitori LASER e LED), trasduttori di destinazione (diodi PIN e APD) e modelli di canale, con particolare attenzione al caso di canale ottico wireless. Saranno inoltre analizzate le sorgenti di rumore e di interferenza presenti nelle trasmissioni ottiche.
Il corso tratterà inoltre la tematica dell'accesso al mezzo e della gestione della risorsa nelle reti ottiche wireless, analizzando le soluzioni esistenti per il Medium Access Control (MAC) nelle reti ottiche wireless. La trattazione teorica e analitica è accompagnata da esempi che illustrano le soluzioni adottate nelle reti esistenti prendendo in cconsiderazione gli standard disponibili ed in via di definizione per le comunicazioni ottiche wireless
Il corso si prefigge di fornire allo studente le metodologie e le conoscenze teoriche necessarie alla comprensione delle problematiche legate alla realizzazione ed al funzionamento dei sistemi di comunicazione ottici, sia in ambito fisso che wireless. Un ruolo fondamentale nel completamento della formazione è ricoperto dalle esercitazioni, che costituiscono parte integrante del corso, permettendo agli studenti di chiarire e approfondire gli argomenti trattati a lezione.
Informazioni Generali
Mailing List:
<oc@newyork.ing.uniroma1.it>
Tutti gli studenti iscritti al corso sono tenuti ad iscriversi alla mailing list.
(Per iscriversi: cliccare qui)
Docente:
Prof.ssa M.G. Di Benedetto
e-mail: gaby@acts.ing.uniroma1.it
ricevimento:
per appuntamento
Assistenza alla didattica:
Dott. Luca De Nardis
e-mail: lucadn@newyork.ing.uniroma1.it
ricevimento:
per appuntamento
Orario delle lezioni:
Martedì h 10.15 - 11.45 |
Aula 29 |
Mercoledì h 10.15 - 11.45 |
Aula 29 |
Giovedì h 10.15 - 11.45 |
Aula 29 |
Programma del Corso
Programma Trasmissioni Ottiche
Materiale Didattico
Slides delle lezioni e Materiale di approfondimento
Materiale relativo alle esercitazioni
Modalità d'Esame
Le modalità d'esame verranno decise tenendo conto del numero di iscritti al corso, e verranno quindi comunicate
all'inizio del ciclo di lezioni.
Prossimi appelli
- 12 Settembre 2006 ore 9:00 presso il lab ACTS (Dip INFOCOM);
- Dicembre 2006.
|