Corso di Trasmissioni Ottiche

Prof. Maria-Gabriella Di Benedetto

Slides e materiale aggiuntivo



Nota: Per quanto riguarda il materiale aggiuntivo, nel caso di articoli consigliati verrà inserito, quando possibile, un link alla versione in pdf disponibile sul sito dell'autore. Negli altri casi il link inserito permette di scaricare l'articolo dall'archivio dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), accessibile dalle macchine del centro di calcolo della Facoltà.

Lezione
Slides
Materiale aggiuntivo
Lezione 1
Introduction
-
Lezione 2
Optical Communication System
-
Lezione 3
Emitters
-
Lezione 4
Receivers
-
Lezione 5
Noise
Characterisation and modelling of artificial light interference in optical wireless communication systems Moreira, A.J.C.; Valadas, R.T.; de Oliveira Duarte, A.M.; Personal, Indoor and Mobile Radio Communications, 1995. PIMRC'95. 'Wireless: Merging onto the Information Superhighway'., Sixth IEEE International Symposium on Volume 1, 27-29 Sept. 1995 Page(s):326 - 331 vol.1
Lezione 6
Modulation Part I
-
Lezione 7
Modulation Part II
Optical orthogonal codes: design, analysis and applications Chung, F.R.K.; Salehi, J.A.; Wei, V.K.; Information Theory, IEEE Transactions on Volume 35, Issue 3, May 1989 Page(s):595 - 604
Lezione 8
Fiber optics Part I (Slides in Italian)
-
Lezione 9
Fiber optics Part II (Slides in Italian)
-
Lezione 10
Medium Access Control for Optical Communications Part I
-
Lezione 11
Medium Access Control for Optical Communications Part II
IrDA: past, present and future Williams, S.; Personal Communications, IEEE Volume 7, Issue 1, Feb. 2000 Page(s):11 - 19
Lezione 12
Wireless & Standards
-


Pagina gestita da: lucadn@newyork.ing.uniroma1.it
Ultimo aggiornamento: 14/06/2006 - 16.23